Vai al contenuto
Centro Banchi

Centro Banchi

A Genova, una porta aperta per il dialogo e la ricerca

  • Home
  • News
  • Cos’é
  • Cosa offre
    • Accoglienza
    • Storico eventi
  • Chi ospita
  • La chiesa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Centro di Ascolto Caritas
Home page Formazione La follia degli altri – cineforum di Antropologia
aggiornato il 3 Aprile 20193 Aprile 2019Formazione Rassegna artistica

La follia degli altri – cineforum di Antropologia

Articolo precedente Nuova accoglienza pomeridiana a Banchi
Articolo successivo Diario d'Alta Via, il film - 7 aprile

Articoli consigliati

alle 24 Novembre 201624 Novembre 2016Formazione Incontri

Arte, storia, religioni – Incontri a Banchi da dicembre a marzo

aggiornato il 23 Gennaio 201923 Novembre 2018Notizie Rassegna artistica

Più Alberi Meno Mafie – 14 dicembre

aggiornato il 18 Giugno 202318 Giugno 2023Notizie Rassegna artistica

Festa di San Pietro in Banchi 2023

Chi siamo

Il Centro Banchi si trova nel cuore di Genova, nei caruggi, a pochi metri dal Porto Antico e dalla Cattedrale di San Lorenzo. Comprende la chiesa di San Pietro alla Porta con il suo porticato, e i locali di accoglienza del Centro Banchi. Ne è rettore e animatore don Marco Granara insieme a un gruppo di volontari e alla Comunità giovanile di Banchi. Il Centro nasce improntato al "dialogo" e alla "ricerca" sia in campo sociale sia spirituale, ai temi dell'interreligiosità, dell'intercultura e del dialogo tra credenti e non credenti, e per fare rete e divulgazione tra realtà impegnate sul territorio. Ospita vari gruppi e propone momenti di incontro, accoglienza, cammini di ricerca, cicli di incontri e di spettacoli, alla ricerca di nuovi linguaggi per interrogarsi individualmente e collettivamente sull'"essenziale" del vivere e del credere.

Contatti

Proponi un evento, chiedi l'uso spazi, conosci la comunità.

  • +39 3492603547
  • info@centrobanchi.it
  • Piazza De Marini 20r

Recenti

  • Concerto di Natale – domenica 3 dicembre
  • Scuola di italiano, due lezioni a settimana al Centro Banchi
  • Tragedia Palestina, incontri al Centro Banchi

Naviga per

Seguici

Piazza De Marini 20r, Genova | info@centrobanchi.it

Pagine

  • Accoglienza
  • Chi ospita
  • Chiesa aperta
  • Contatti
  • Cos’é
  • Cosa offre
    • Cammini di ricerca
    • Storico eventi
  • Führung durch die Kirche San Pietro in Banchi – deutsch
  • Guided tour to San Pietro in Banchi church – english
  • La chiesa
  • News
  • Percorsi storico-artistici
  • Proponi un evento
  • Sala Centro Banchi: attrezzature ed eventi
  • Sostienici
  • Storia della Chiesa di Banchi
  • Tour guidèe à l’église de San Pietro in Banchi – francais
  • Visita guiada a la iglesia de San Pietro in Banchi – espanol
  • Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Banchi – italiano

Tag

Avvento canto chiesa cittadinanza comunità concerto coro corso Cristianesimo dante domenico ricci Don Marco Granara editore enrico parodi festival filippo maiani francesco rossi Genova Gesù giacomo d'alessandro graziella merlatti laGuardia Libera libro live marco granara matteo moretti medici senza frontiere mensile messa migranti musica Pino Petruzzelli preghiera prima di tutto cercate quaresima reading religioni Sacra Scrittura san pietro santuario guardia spiritualità Suq teatro vangelo

Ricevi la nostra newsletter mensile

* indicates required
© Copyright 2023 Centro Banchi. Tutti i diritti riservati. Yummy Recipe | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Centro Banchi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.