
Le Vie dei Canti Festival – 11 ottobre
domenica 11 ottobreGenova – Chiesa di San Pietro in Banchi – ore 16.00(e in diretta Facebook su questa pagina) DI CAMMINI E DI RIBELLI LIVEConcerto narrativo di Giacomo D’Alessandro, camminatore. Chitarra e voce. IL CORAGGIO DI PARTIRE, IL CORAGGIO DI RESTARERacconti in musica con Laura Parodi Trio.Laura Parodi, voce; Julyo Fortunato, fisarmonica; Fabio Rinaudo: cornamuse,

Corso Biblico 2020-2021
RIPRENDE IL CORSO BIBLICO PER ADULTI E’ possibile iscriversi entro i primi di ottobre contattando il docente (cell in locandina). Il corso verrà presentato nei dettagli i giorni 17 e 23 settembre alle ore 18.00 presso la Parrocchia di San Nicola (corso Firenze).

Suq Festival – Con me in paradiso – 6 settembre
Domenica 6 settembre 2020 ore 18 Chiesa di San Pietro in Banchi – 22° SUQ Festival Con me in paradiso di Mario Bianchidrammaturgia Dario Villacon Abdoulaye Ba, Maoudo Diao, Siaka Konde, Loredana Troschel, Dario Villaregia Paola Manfredi produzione Teatro Perifericoin collaborazione con Agrisol Società Cooperativa Sociale Due storie parallele. La prima, è il racconto di due moderni “ladroni”, un uomo bianco, padrone di

Fase 2, riapre la chiesa con celebrazioni e visite
Dal lunedì al venerdì, ogni giorno alle 8.30 trovate la celebrazione della messa e dalle 9.00 alle 14.30 l’apertura della chiesa alle visite turistiche come alle soste spirituali. Ogni domenica alle 11.00 la celebrazione è tenuta dalla comunità Sri Lanka in lingua natìa.


San Polentino / autofinanziamento di Banchi
SAN POLENTINO Per chi in amore è un po’ lento. Ecco la prima Polentata d’autofinanziamento di Banchi! Siete tutti invitati per scaldarvi con polenta, in due varianti, al sugo di Salsiccia e al formaggio, vino e musica! #Prezzipopolari E’ un autofinanziamento ma anche una grande festa e per questo vogliamo che tutti possano partecipare! #OpenMic

RIMANDATO / Meccanici i miei occhi – 5 marzo
Uno sguardo femminista radicale contro la riprogettazione del vivente: l’utero in affitto, la procreazione medicalmente assistita e l’ingegneria genetica. Le autrici, partendo dal dibattito sulla pratica dell’utero in affitto, sollevano dubbi e domande anche sulla procreazione medicalmente assistita che, con l’inseminazione in vitro, sposta la riproduzione umana dai corpi ai laboratori ove si manipola il

I frére di Taizé a Banchi – 9 febbraio
ATTENZIONE! Siamo felici di comunicare che l’incontro con i fréres di Taizé John e Xavier previsto per domenica si terrà nei saloni di Banchi, ingresso da vico delle compere 26r.La preghiera serale, come sempre, nella chiesa di San Marco al Molo, a un tiro di schioppo.Vi aspettiamo in tanti!

Un’esposizione di paesaggi per meditare la Laudato Si’
Dal 13 al 22 dicembre nella chiesa di San Pietro in Banchi. La presentazione degli artisti Il silenzio avvolge le opere di Chiodoni e Barbieri, delinea una percezione della realtà profonda: il mistero del divino parla all’uomo nella profondità del silenzio. L’ interpretazione dagli artisti tocca sia il senso della bellezza di una natura che si

Il nemico da odiare – Guccinate #4 – 22 novembre
Una serata di canzoni e testimonianza, a cura di Francesco Rossi. Con Giuliano Giuliani, padre di Carlo.
Corso biblico 2019/2020
Scuola e ricerca biblica per adulti, credenti desiderosi di approfondire o non credenti che vogliono confrontarsi con un percorso di critica storica e letteraria degli autori e dei testi. Obiettivo del percorso è dare la possibilità di apprendere autonomamente il metodo di studio dei testi biblici, confrontandosi con gli strumenti interpretativi riconosciuti dalle confessioni cristiane,


Per dare corpo alla Laudato si’. 3 incontri a Banchi
Incontri a cura di Graziella Merlatti, al Centro Banchi. Sabato 5-12-19 ottobre 2019 ore 15.00. Ingresso libero.

Ai piedi del maestro. Con Guia Sambonet – 11 ottobre
Abstract Pregare è un mistero nel Mistero. È lasciarsi cogliere dall’incommensurabile sorpresa che Dio in Gesù affida a noi, noi umili, noi piccoli, noi inetti, noi disubbidienti, noi pigri, noi mediocri agli inclementi occhi del mondo e di noi stessi, il dono di intuire e assaporare il mistero di Dio.Pregare significa ascoltare, osservare con l’immaginazione

Tonos humanos y divinos – 2 ottobre
Tonos humanos y divinos Musica per la corte Aragonese del Duca di Calabria Baltazar Zùñiga, tenore Accademia degli Imperfetti Giorgia Less e Maurizio Less viole da gamba Marinella di Fazio vihuela de mano PROGRAMMA Diego Ortiz, Recercada sobre “La Spagna” Como puedo Con que la lavaré E la don don Enrique de Valderrabano, Soneto et


Teatro del Suq Festival 2019
Il teatro del Suq Festival torna a Banchi sabato 15 giugno ore 19 – domenica 16 giugno ore 21 – lunedì 17 giugno ore 21 DA MADRE A MADRE Prima nazionale. Ispirato a L’anello forte di Nuto Revelli. Scritto e interpretato da Bintou Ouattara, Irene Lamponi, Carla Peirolero. Cura drammaturgica Irene Lamponi.Regia Enrico Campanati. Produzione Suq Festival e Teatro, in collaborazione con Centro Banchi. In omaggio a Nuto Revelli nel




Comitato Rodotà per i Beni Comuni – 12 aprile
ESIGERE IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI La legge di iniziativa popolare promossa dal Comitato Rodotà: proposte e prospettive per una nuova stagione di cittadinanza attiva. I beni comuni appartengono a tutti e tutte, non sono mercificabili e sono basati sulla logica inclusiva dell’accesso per le generazioni presenti e future, come la terra, il paesaggio, i

La via della croce con le canzoni di Guccini – 19 aprile
Una meditazione sulla via della croce con le canzoni di Francesco Guccini e testi scelti della letteratura antica e moderna.Per vivere più a fondo il senso attuale del venerdì santo e dei crocifissi di oggi. chitarra e voce / Francesco Rossitastiere / Guido Conforti letture / Davide Rossi, Roberta Marino Ingresso a offerta libera

Banchi vuole andare avanti! Dona ora
Il primo autofinanziamento di Banchi, la serata open mic a base di mafé senegalese, è stata un successo. Per i tanti che hanno chiesto, da assenti, come poter donare comunque al nostro centro, ecco l’IBAN per effettuare un versamento. Con il ricavato di questa raccolta fondi vogliamo assicurare al Centro Banchi di mantenere la sua

Ragamafé, il primo autofinanziamento open mic di Banchi – 31 marzo
Domenica 31 marzo 2019 dalle ore 19:30 alle 22:30 mafè senegalesedolcevinelloopen mic***per autofinanziare urgenti lavori di manutenzione del Centro Banchida 35 anni una porta aperta per il dialogo e la ricerca,luogo di reti sociali, spiritualità, impegno civile, culture e sperimentazioni

Diario d’Alta Via, il film – 7 aprile
domenica 7 aprile – ore 20.30 – Centro Banchi Proiettiamo il docufilm di Mike FC Ferroni sul suo viaggio in Alta Via dei Monti Liguri. 430 km attraverso scenari sorprendenti, vivendo avventure indimenticabili. Il cammino si è svolto nel 2017 in 20 giorni, da Ceparana a Ventimiglia. Per gettare uno sguardo spesso inedito e misterioso sulla nostra Liguria,



Migranti, la finanza brinda a Salvini – 18 febbraio
Presentazione e discussione del dossier di Valori.it “Migranti. Gli sciacalli della finanza brindano a Salvini”. Il decreto sicurezza voluto da Lega e 5 Stelle fa giore società estere e holding specializzate nella gestione di megacentri per migranti. Dietro di loro, fondi a private equity, la finanza londinese, investitori sauditi e svizzeri. Vincitori di una guerra

Bilancio sociale del Centro Banchi
Semplice, incompleto, generico, ma rende una piccola idea della rete che cerchiamo di favorire e di come tentiamo di dare senso e valore agli spazi del Centro e della Chiesa di San Pietro in Banchi.



Cine-fuori di antropologia, 6 martedì a Banchi
Le etnie dell’Amazzonia, per esplorare “mondi multipli” e crescere nella cultura antropologica, in un tempo di chiusure. Inizia stasera a Banchi una rassegna di taglio antropologico condotta dalla prof. Stefania Consigliere dell’Università di Genova. Vi aspettiamo dalle 20.00 🙂 qui tutto il calendario

Intervista ai giovani di Banchi su Scoutismo in Liguria
L’amica scout Amelia Moro ha intervistato per SiL la comunità giovani del Centro Banchi.


Più Alberi Meno Mafie – 14 dicembre
“Più alberi, meno mafie!” è un evento finalizzato alla raccolta fondi per il rimboschimento in Italia, in particolare nei terreni recuperati dalle mafie. L’evento è organizzato dai gruppi Adesso – antimafia, diritti e solidarietà sociale, Cittadini Sostenibili, Libera Liguria. I fondi raccolti verranno utilizzati a sostegno della cooperativa sociale Beppe Montana ( https://www.coopbeppemontana.org/ – Coop.

Amnesty: la solidarietà non è reato – 30 ottobre
Martedì 30 ottobre alle ore 20:30 saremo ospiti del Centro Banchi e sarà l’occasione per fare il punto della situazione su un tema che non smette di suscitare polemiche: LA SOLIDARIETA’.Dal 2017 sono sempre di più i casi in cui simboli dell’accoglienza, della solidarietà, dell’importanza di salvare vite umane vengono messi in discussione da forze
Don Renzo. Un video di ricordi e canzoni – 10 ottobre
11 anni fa moriva improvvisamente don Renzo Ghiglione. Un anno fa, nel decennale, centinaia di amici lo ricordavano nel Teatro SOC di Certosa, con un reading musicale pieno delle sue esperienze e delle sue canzoni. Oggi esce questo video, 35 intensi minuti con alcuni estratti di quella fortissima serata. Perché don Renzo ha lasciato orme

8 pause pranzo con la Bibbia a tutto G.A.S.
primo incontro: giovedì 11 ottobre ore 13.00 – Centro Banchi A cura di Francesco Rossi, teologo, e delle volontarie di Banchi. Che valore ha il cibo nei testi biblici? Cosa sono i Gruppi di Acquisto Solidale? Lo scopriamo mangiando insieme una volta al mese un piatto unico preparato con gli ingredienti dei G.A.S. Pranzo+Corso 10 Euro. Segnalare la

Arte e storia al Centro Banchi
Incontri a cura del prof. Domenico Ricci e del fotografo Filippo Maiani. Ingresso a offerta libera. sabato 13 ottobre ore 16.30 L’EFFIMERO DEL COSTRUITO. IL LIBERTY A GENOVA sabato 20 ottobre ore 16.30 I COMPIANTI. UNA FORMA DI TEATRO DELLA PASSIONE

Ponti Migranti presenta le attività – 19 settembre
Vuoi fare volontariato ogni settimana insieme a rifugiati e richiedenti asilo? Dai la tua disponibilità al gruppo Ponti Migranti dell’associazione LeftLab Genova. Lezioni di italiano il lunedì e mercoledì ore 17.00-19.00, al Centro Banchi. Attività periodiche di convivialità, sport, escursionismo, convivialità.

Donne per la Chiesa – 18 settembre
martedì 18 settembre dalle ore 18:00 alle 20:00 – Centro Banchi Siamo un gruppo di donne interessate a interrogarsi sul nostro ruolo nella società e nella Chiesa condividendo esperienze e saperi, a partire dal manifesto Donne per la Chiesa, con l’intento di offrire al mondo e alla Chiesa le nostre migliori energie e capacità, che

laGuardia n.6/2018 – Figogna Outdoor
Sul numero di luglio del mensile laGuardia una panoramica degli itinerari per il trekking, il biking e il trail running nello splendido ambiente del monte Figogna. Appoggiandosi al Santuario per una sosta, un pasto o anche un momento spirituale. Scarica il pdf del numero

La chiesa resta chiusa a settembre!
Cari amici e visitatori, la chiesa di San Pietro in Banchi resterà chiusa tutto il mese di settembre, per consentirci di ripensare la sua fruizione quotidiana e di organizzarci con nuove energie e nuovi volontari. Ogni volta che leggiamo i messaggi lasciati sul quaderno all’ingresso, ci rendiamo conto di quanto sia importante tenere vivo e

Alla Guardia dieci giorni di festa piena – agosto 2018
DEPLIANT PROGRAMMA DETTAGLIATO (scarica pdf) Spero di riuscire a mandare questo materiale a un bel po’ di amici. Non è solo un invito a partecipare, ma a promuovere partecipazione. Gli incontri sulle piazze della città sono dedicati in modo particolare a giovani con non poche domande sulla Fede e sui temi urgenti della vita. Molti se dicenti “non

Kalimat. Delle terre i canti – 11 luglio
mercoledì 11 luglio ore 21.00 – San Pietro in Banchi Un concerto d’amore e sorellanza. Con: – Elisabetta Del Ferro (viola, liuto, percussioni e voce) – Anissa Gouizi (voce, percussioni e flauti) – Frida Neri (voci e percussioni) – Alessandra Ravizza (voci e percussioni) Quattro musiciste, sette lingue, liuto, percussioni, flauti e viola da gamba

BanchinFest 2018! La festa di San Pietro in Banchi
venerdì 29 giugno ore 18.00 – Festa di San Pietro in Banchi Vi aspettiamo per una serata di fine anno sociale: ore 18.00 – MESSA – Celebra don Marco Granara con tutti gli amici di Banchi. ore 19.30 – APERICENA – A cura dei volontari sul loggiato, a offerta libera. ore 20.30 – BILANCIO SOCIALE – Si presentano i gruppi che animano il Centro durante l’anno. ore 21.00 – CONCERTO E READING – Le canzoni di Misentotale (Simone Meneghelli), Giandil (Giacomo D’Alessandro) e il

Don Gallo, 5 anni dopo
L’articolo su Adista di Giacomo D’Alessandro A cinque anni esatti dalla scomparsa di don Andrea Gallo il 22 maggio scorso a Genova ha preso vita un momento sociale ed ecclesiale di ampio respiro. La Comunità di San Benedetto al Porto in tutte le sue diverse componenti ha voluto celebrare la giornata al Centro Banchi, nel

Racconti dalla nave Aquarius – 14 giugno
C’est la goutte d’eau sbarca a Genova oggi giovedì 14 giugno ore 18.00 – Centro Banchi Presentazione del progetto C’est la Goutte d’Eau e proiezioni-dibattito sulle migrazioni nel Mediterraneo. Dopo un periodo di ricerca a bordo dell’Aquarius di SOS Méditerranée, nelle acque di Lampedusa, l’equipaggio de L’Hétérotope porta in giro per il Mediterraneo i messaggi in bottiglia
I video del Triduo di Pasqua
Nei giorni di Pasqua, in questo isolamento da pandemia, abbiamo scelto alcune riflessioni di amici fidati da proporre sui nostri canali social, per favorire la riflessione e la meditazione personale. Le riportiamo di seguito qui. Il commento di Francesco Cavallini, gesuita. Continua