VEDO STRADE NEL DESERTOMartedì 28 febbraio vi aspettiamo al Centro Banchi per una doppia occasione: un momento di veglia per chi vuole riscoprire il rito …
Vedo Strade nel Deserto – 28 febbraio

A Genova, una porta aperta per il dialogo e la ricerca
VEDO STRADE NEL DESERTOMartedì 28 febbraio vi aspettiamo al Centro Banchi per una doppia occasione: un momento di veglia per chi vuole riscoprire il rito …
Una sintesi delle attività annuali fisse previste quest’anno al Centro Banchi. Aggiornamento mese per mese in progress…
L’idea è semplice: una gita in giornata aperta a chiunque, che prevede un’introduzione sul tema del cammino (quest’anno “Oltre i binari morti”), una seconda sosta …
Una storia di coraggio, una ragazza nata in Palestina, che ha perso una gamba anche a causa dell’apartheid israeliano, e che ha raggiunto la cima …
SCUOLA E RICERCA BIBLICA PER ADULTICredenti desiderosi di approfondire o non credenti che vogliono confrontarsi con un percorso di critica storica e letteraria degli autori …
Per San Pietro in Banchi, tre giorni di comunità, musica e socialità. A cui dare un senso nuovo e generativo.
Ci siamo decisi dopo lunga riflessione a scrivervi questa lettera, al termine di un anno indubbiamente duro e inatteso per chiunque, ancor più per chi …
Domenica 6 settembre 2020 ore 18 Chiesa di San Pietro in Banchi – 22° SUQ Festival Con me in paradiso di Mario Bianchidrammaturgia Dario Villacon Abdoulaye Ba, Maoudo Diao, …
Dal lunedì al venerdì, ogni giorno alle 8.30 trovate la celebrazione della messa e dalle 9.00 alle 14.30 l’apertura della chiesa alle visite turistiche come …
SAN POLENTINO Per chi in amore è un po’ lento. Ecco la prima Polentata d’autofinanziamento di Banchi! Siete tutti invitati per scaldarvi con polenta, in …
ATTENZIONE! Siamo felici di comunicare che l’incontro con i fréres di Taizé John e Xavier previsto per domenica si terrà nei saloni di Banchi, ingresso …
Dal 13 al 22 dicembre nella chiesa di San Pietro in Banchi. La presentazione degli artisti Il silenzio avvolge le opere di Chiodoni e Barbieri, …
Il primo autofinanziamento di Banchi, la serata open mic a base di mafé senegalese, è stata un successo. Per i tanti che hanno chiesto, da …
Domenica 31 marzo 2019 dalle ore 19:30 alle 22:30 mafè senegalesedolcevinelloopen mic***per autofinanziare urgenti lavori di manutenzione del Centro Banchida 35 anni una porta aperta …
Le card Il depliant
Semplice, incompleto, generico, ma rende una piccola idea della rete che cerchiamo di favorire e di come tentiamo di dare senso e valore agli spazi …
Le etnie dell’Amazzonia, per esplorare “mondi multipli” e crescere nella cultura antropologica, in un tempo di chiusure. Inizia stasera a Banchi una rassegna di taglio …
L’amica scout Amelia Moro ha intervistato per SiL la comunità giovani del Centro Banchi.
“Più alberi, meno mafie!” è un evento finalizzato alla raccolta fondi per il rimboschimento in Italia, in particolare nei terreni recuperati dalle mafie. L’evento è …
Vuoi fare volontariato ogni settimana insieme a rifugiati e richiedenti asilo? Dai la tua disponibilità al gruppo Ponti Migranti dell’associazione LeftLab Genova. Lezioni di italiano …
Sul numero di luglio del mensile laGuardia una panoramica degli itinerari per il trekking, il biking e il trail running nello splendido ambiente del monte …
Cari amici e visitatori, la chiesa di San Pietro in Banchi resterà chiusa tutto il mese di settembre, per consentirci di ripensare la sua fruizione …
L’articolo su Adista di Giacomo D’Alessandro A cinque anni esatti dalla scomparsa di don Andrea Gallo il 22 maggio scorso a Genova ha preso vita …
Leggi qui il pdf della rivista Leggi qui il pdf della rivista Sostienici con l’abbonamento annuale: ecco come fare
Venerdì 20 aprile dalle ore 19.00 alla Chiesa di San Pietro in Banchi, prima si riempiono le pance, poi le orecchie, con il Coro della …
E’ online il numero di marzo de laGuardia – mensile di approfondimento su attualità, fede e giustizia. Leggi il numero in pdf laGuardia_n_3_2018_15_marzo
Scarica il numero integrale (pdf) Scarica il numero integrale (pdf)
Scarica il pdf integrale del numero di gennaio 2018 Scarica il pdf integrale del numero di gennaio 2018
Sabato 6 gennaio 2018 ore 18.00 Messa con Marco Granara e Matteo Moretti ore 19.15 Apericena a offerta libera, a cura dei volontari del Centro Banchi Epifania è …
Condividi l’evento Facebook! Ex-Otago, Free Shots, Luke & The Lion, Bacci Del Buono suonano per Sound of Change. Non è solo una serata gratuita con alcuni tra i migliori …
Un appuntamento a cura di don Marco Granara e dei volontari del Centro Banchi.
Se hai tra 16 e 29 anni, qualunque sia la tua condizione di vita, di studio, di lavoro, che tu sia credente o non credente, …
L’appuntamento annuale con la Festa di San Pietro in Banchi vi aspetta il 29 giugno 2017. Alle ore 18.00 la Messa celebrata da don Marco …
E’ uscito il 10 aprile 2017 “Prima di tutto cercate“, un libro di don Marco Granara, prete genovese, rettore del Santuario della Guardia e presidente …
(articolo di Giacomo D’Alessandro uscito su laGuardia n.2/2017) Il titolo sarà Prima di tutto cercate, l’autore dei testi don Marco Granara. Non è uno scherzo …
Con te la chiesa di Banchi ha risuonato della voce più bella. Continueremo ad ascoltarti, ad aprire le braccia, a cercare la bellezza e la …
di Sara Ottolenghi e Giacomo D’Alessandro “La forza di essere vento” è il titolo dei tre incontri che hanno “popolato” la comunità del Centro Banchi …
Venerdì 11 marzo 2016 – ore 21 – Centro Banchi Incontro con Giovanni Giovannetti, giornalista fotografo editore, e la sua esperienza “scomoda” di cittadinanza attiva. …
Sabato 1 febbraio – 15 febbraio – 1 marzo alle ore 10 al Centro Banchi vi aspettiamo per gli incontri interreligiosi a cura di Graziella Merlatti, sul tema “Tasse Terra Denaro”, come un credente si rapporta con i beni materiali in tempo di crisi dei valori e del sistema economico e sociale.
Passateparola!
Dopo alcuni mesi di lavoro di gruppo finalmente online il nuovo sito del Centro Banchi ! Alcune sezioni sono ancora in via di allestimento e …