
SUQ Festival – Teatro in chiesa 16-19 giugno
Una sottile voce di silenzio Domande laiche sul religioso in parole e musica rock. Nel ricordo di Roberta Alloisio sabato 16 giugno 2018 ore 21 Chiesa di San Pietro in Banchi prima nazionale domenica 17 giugno 2018 ore 19 Chiesa di San Pietro in Banchi lunedì 18 giugno 2018 ore 21 Chiesa di San Pietro in

Incontro con Fabrizio Valletti di Scampia – 25 giugno
Fabrizio Valletti, gesuita e prete di frontiera, educatore e insegnante, intervistato da Pietro Barabino, giornalista, ci racconta i suoi 20 anni a Napoli Scampia, racchiusi nel recente libro “Un gesuita a Scampia”. Una personalità libera, competente, critica e appassionata, dalle mille vite e dalle mille esperienze accanto agli ultimi. Un testimone d’eccezione della storia ecclesiale e

laGuardia n.4/2018 – Giovani, futuro, testimoni
Leggi qui il pdf della rivista Leggi qui il pdf della rivista Sostienici con l’abbonamento annuale: ecco come fare

Migranti, formazione con Lanciné Camara – 18 maggio
Ponti Migranti in collaborazione con la Rete Scuole Migranti organizza due incontri con Lancinè Camara per conoscere e capire il contesto delle origini. Un’opportunità per approfondire aspetti culturali e usanze del continente africano.

Veglia contro l’omofobia e l’intolleranza – 27 maggio
domenica 27 maggio ore 18.30 – Chiesa di San Pietro in Banchi a cura di Gruppo Bethel “Signore … ti chiediamo di aiutare le nostre chiese a diventare segno dell’amore di Dio, che è per noi madre e padre, su questa terra. Aiutaci ad abbattere i muri dell’omofobia e della transfobia, spaventosamente alti, che creano

MusicAfrica. Coop Minerva per il Benin
Venerdì 20 aprile dalle ore 19.00 alla Chiesa di San Pietro in Banchi, prima si riempiono le pance, poi le orecchie, con il Coro della Chiesa del Rosario. E così sosteniamo la cooperativa Minerva e i suoi progetti in Benin. Vi aspettiamo!

laGuardia – numero di marzo 2018
E’ online il numero di marzo de laGuardia – mensile di approfondimento su attualità, fede e giustizia. Leggi il numero in pdf laGuardia_n_3_2018_15_marzo

laGuardia – mensile – numero di febbraio 2018
Scarica il numero integrale (pdf) Scarica il numero integrale (pdf)

laGuardia – mensile – numero di gennaio 2018
Scarica il pdf integrale del numero di gennaio 2018 Scarica il pdf integrale del numero di gennaio 2018

Loris De Filippi e Medici Senza Frontiere a Banchi
giovedì 15 marzo ore 18.00 – Centro Banchi Il Gruppo MSF di Genova invita tutte e tutti all’inaugurazione della sua nuova sede in Piazza De Marini. Inizio dell’evento presso il Centro Banchi, interverranno: •Loris De Filippi ~ Presidente Medici Senza Frontiere Italia •Niccolò Galbo, Carla Peruzzo e Chiara Montaldo ~ operatori umanitari di Medici Senza

Salvare Curare Accogliere – Convegno migranti
Promosso dall’associazione “3 Febbraio” Parteciperanno: Amnesty International – Associazione La Comune Genova – Chiesa Valdese di Sampierdarena – Genova Solidale – Medici Senza Frontiere – Unione Immigrati Senegalesi Genova SABATO 3 MARZO ore 16.00 Centro Banchi – Vai all’evento Facebook


Festa dell’Epifania – 6 gennaio
Sabato 6 gennaio 2018 ore 18.00 Messa con Marco Granara e Matteo Moretti ore 19.15 Apericena a offerta libera, a cura dei volontari del Centro Banchi Epifania è rivelazione. E noi con che occhi riconosciamo la realtà? Quale stella seguiamo? A cosa va la nostra dedizione? Vi aspettiamo!


Prossimi incontri del Gruppo Piccapietra
Ogni anno il Gruppo Piccapietra offre una serie di incontri ecclesiali di ampio respiro e approfondimento. Gli incontri sono a ingresso libero e si svolgono nella sede di Via XII Ottobre 14 (piazza Corvetto). I prossimi appuntamenti: Martedì 13 febbraio, ore 17.30: DALLA GRATUITA’ DI DIO ALLA GRATUITA’ DELL’UOMO – don Marino Poggi, direttore Caritas Diocesana Martedì 13

Polentata Scout prenatalizia – 16 dicembre
sabato 16 dicembre ore 19.00/23.00 – Centro Banchi A grande richiesta, ad un anno esatto dalla prima storica edizione il clan del gruppo Agesci Genova 5 vi invita al secondo capitolo di #polentaviolenta. Dalle 19 verranno serviti piatti di polenta e bicchieri di vino a prezzi popolari. Diversi gruppi si alterneranno a suonare musica dal vivo e si potrà partecipare ad

Coro Bagdad Cafè – 16 dicembre a San Torpete
Diretto dal Maestro Bruno Pestarino, si esibirà nella Chiesa di San Torpete sabato 16 dicembre alle 17.30, cantando l’opera. Nel video un assaggio dalla precedente esibizione che si è svolta nella nostra chiesa di Banchi, e che tornerà da noi nella primavera 2018.

Don Milani, maestro. Canzoni e letture del Coro Daneo
Per respirare tutta l’attualità rivoluzionaria del priore di Barbiana, a 50 anni dalla scomparsa. Con le canzoni del CORO DANEO diretto da Gianni Martini https://www.facebook.com/corodaneo/ Con le letture di Alessia Magri dalle opere di don Milani Presso il Centro Banchi (ingresso sul retro della chiesa di Piazza Banchi) Promuove il Centro Banchi insieme al Coro



Sound of Change. 13 ottobre. Mercato del Carmine
Condividi l’evento Facebook! Ex-Otago, Free Shots, Luke & The Lion, Bacci Del Buono suonano per Sound of Change. Non è solo una serata gratuita con alcuni tra i migliori artisti genovesi. Sound of Change è il nostro modo di lanciare un messaggio di solidarietà e accoglienza a chi fugge da guerre e persecuzioni. E vogliamo farlo suonando, cantando e

34° Incontro Biblico a cura di Graziella Merlatti
«Maestro, dove abiti?» «Venite e vedrete» (Gv 1,38-39) 13-15 ottobre 2017 – Convento dei Cappuccini di Campi Un’occasione per fare il punto e incontrare il Signore, attraverso la Parola e la condivisione. “Porgete l’orecchio e ascoltate la mia voce, fate attenzione e sentite le mie parole” (Isaia 28, 23) Se ti senti interpellato da questa proposta, se sei

Ogni martedì la Messa per la città e per il mondo
Un appuntamento a cura di don Marco Granara e dei volontari del Centro Banchi.

Lezioni di italiano due pomeriggi a settimana
Anche quest’anno grazie ai ragazzi di Ponti Migranti (Left Lab Genova) ricominciano i pomeriggi a Banchi: per mescolarsi, conoscersi, imparare… E si prevedono novità! Per saperne di più e darsi disponibili come volontari scrivere a pontimigranti@gmail.com

Il Sinodo interroga i giovani: questionario online
Se hai tra 16 e 29 anni, qualunque sia la tua condizione di vita, di studio, di lavoro, che tu sia credente o non credente, il Sinodo dei Vescovi della chiesa cattolica ti propone di rispondere ad alcune domande, dire la tua sulla Chiesa, sulla società e sull’attualità che il mondo giovanile sta affrontando. Il

Corso biblico 2017/2018, si parte il 14 settembre
Al Centro Banchi ripartono le opportunità! Primi incontri del corso biblico giovedì 14 e 28 settembre ore 17. Si entrerà nei primi libri dell’Antico Testamento, alla ricerca del vero messaggio dell’autore e del ruolo dei protagonisti… Passate parola con una condivisione! P.S. Se vi piacerebbe partecipare ma giorno e orario sono problematici, contattate Francesco Rossi

Festa di San Pietro in Banchi. 29 giugno 2017
L’appuntamento annuale con la Festa di San Pietro in Banchi vi aspetta il 29 giugno 2017. Alle ore 18.00 la Messa celebrata da don Marco Granara con amici e volontari di Banchi. Alle ore 19.00 segue Apericena a offerta libera nei locali del Centro Banchi, a cura del gruppo volontari coordinato da Maria Rosa Zerbo

Il Suq Festival nella chiesa di Banchi: Note di fedi
Nell’ambito del 19° SUQ Festival Teatro del Dialogo: venerdì 16 giugno ore 19.00 – chiesa di San Pietro in Banchi NOTE DI FEDI PER UN’UNICA ARMONIA Canti di pace e danze rituali Con Laura Parodi (voce), Salah Namek (violoncello), Atmananda e il gruppo della Talavidya Academy. Saluti di don Marco Granara.

Prima di tutto cercate. Un libro di don Marco Granara
E’ uscito il 10 aprile 2017 “Prima di tutto cercate“, un libro di don Marco Granara, prete genovese, rettore del Santuario della Guardia e presidente della Fondazione Antiusura. Il volume è ideato e curato da Giacomo D’Alessandro, edito da Gabrielli Editori e introdotto dalle prefazioni di Paolo Curtaz, Mirco Mazzoli, Mario Baucia, Matteo Moretti e Giancarlo

Esce “Prima di tutto cercate” di don Marco Granara
(articolo di Giacomo D’Alessandro uscito su laGuardia n.2/2017) Il titolo sarà Prima di tutto cercate, l’autore dei testi don Marco Granara. Non è uno scherzo o un’idea campata in aria, è un concreto, agile e intenso libro in uscita a marzo per Gabrielli Editore, che raccoglie il meglio delle risposte ai lettori firmate da don


Ubuntu, cinema con i migranti
Il cineforum UBUNTU è organizzato dai ragazzi della campagna Ponti Migranti di LeftLab, per gli ospiti dei centri di accoglienza e per tutti gli interessati. Lo sport come filo conduttore, per raccontare l’importanza dell’accoglienza. 6 film ogni due sabati per incontrarsi, riflettere e praticare lo scambio tra culture. Info: pontimigranti@gmail.com

Addio a Roberta Alloisio
Con te la chiesa di Banchi ha risuonato della voce più bella. Continueremo ad ascoltarti, ad aprire le braccia, a cercare la bellezza e la passione, come ci hai insegnato tu. Buon viaggio Roberta Alloisio

Veglia interreligiosa per le vittime di mafia
sabato 18 marzo ore 18.30 – Centro Banchi (vico delle compere 26r) Veglia con esponenti delle diverse religioni in preparazione della XXII Giornata #memoriaeimpegno – manifestazione regionale Liguria, promossa da Libera Liguria. Info e programma: https://www.facebook.com/events/1938392063059364/


I film scelti da Andrea Bianchi: “Bianca” con Marco Longo
venerdì 24 febbraio ore 21.00 – Centro Banchi Promuovono gli Amici del Colombo in collaborazione con ex studenti Terzo film della rassegna “I classici da rivedere” scelti dal professor Andrea Bianchi

[Video] L’uomo che cammina. Reading musicale
Testo: Christian BOBIN. Voci: Pino PETRUZZELLI, Paola PIACENTINI. Musiche: Daniele CONGIU. Ideazione: Giacomo D’Alessandro. Riprese: Luca D’Alessandro. Svolto al Centro Banchi il 20 dicembre 2016.


Il Centro Banchi a Mondo in Pace 2016
Anche il Centro Banchi partecipa a Mondo in Pace, la Fiera dell’Educazione alla Pace promossa da LaborPace – Caritas Diocesana con CELIVO e Palazzo Ducale. Il tema dell’edizione 2016, dal 30 novembre al 3 dicembre (h.9.00/19.00) nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, sarà “Farsi prossimi nel tempo delle relazioni virtuali”. Guarda il programma degli

Festival dell’Eccellenza al Femminile – Chiesa di Banchi
Vedi il programma completo della manifestazione Sabato 26 novembre i due eventi conclusivi nella Chiesa di San Pietro in Banchi. L’incontro “Corpi senza peso” sull’anoressia (ore 16.00) e lo spettacolo Matilde di Canossa (ore 18.30). *** CORPI SENZA PESO Storie di cinque ragazzi e di un demone moderno – l’anoressia. Con Ilaria Caprioglio, scrittrice, Sindaco

utopiKa / tempo di agire
C’era una volta il cinebanchi… E quest’anno? Venite a scoprirlo. E intanto leggete il MANIFESTO di Utopika. Vi aspettiamo due martedì al mese h21.00 al Centro Banchi. Prossimo incontro: martedì 29 novembre. Aggiornamenti sulla pagina Facebook. Giacomo – Guglielmo – Stefano – Taddeo *** A voi che ci state ascoltando è rivolta la nostra chiamata.


Corso di Bibbia per tutti
Anche quest’anno al Centro Banchi proponiamo 2 incontri al mese aperti a tutti per conoscere il mondo della Bibbia, il libro più diffuso nella storia dell’umanità. Accompagnati da un teologo laico, Francesco Rossi, è possibile iscriversi al corso per tutto l’anno o affacciarsi ai singoli incontri. Due giovedì al mese ore 17.00, il calendario mensile è

Centro diurno con i rifugiati
Anche quest’anno il Centro Banchi ospita, promuove e sostiene le attività della campagna Ponti Migranti (Ass. Left Lab Genova). Offriamo due pomeriggi a settimana a Banchi (lunedì e mercoledì, ore 16/19) in cui entrare in relazione con i ragazzi richiedenti asilo dei vari centri di accoglienza. Lezioni d’italiano, d’informatica, di musica, e semplice incontro conviviale

Alex Zanotelli tra Vangelo e Costituzione – 18 luglio
Lunedì prossimo 18 luglio ore 20.45, in Piazza Banchi si terrà l’incontro Le mie bussole: il Vangelo e la Costituzione, con padre Alex Zanotelli, missionario comboniano e attivista di lungo corso. Una riflessione sull’impegno civile da tradurre di fronte alle sfide attuali. Introduce Giacomo D’Alessandro (Centro Banchi), modera Luca Telese (giornalista), intervengono Adriano Sansa (magistrato)