Salta al contenuto
Centro Banchi a GenovaUna porta aperta per il dialogo e la ricerca
  • Home
  • News
  • Cos’é
  • Cosa offre
    • Accoglienza
    • Storico eventi
  • Chi ospita
  • La chiesa
  • Contatti

Comitato Rodotà per i Beni Comuni – 12 aprile

5 Aprile 2019

ESIGERE IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI

La legge di iniziativa popolare promossa dal Comitato Rodotà: proposte e prospettive per una nuova stagione di cittadinanza attiva.

I beni comuni appartengono a tutti e tutte, non sono mercificabili e sono basati sulla logica inclusiva dell’accesso per le generazioni presenti e future, come la terra, il paesaggio, i fiumi e le foreste, i lidi, l’acqua e l’aria che respiriamo ma anche i beni archeologici e culturali. Sono beni di rilevanza strategica per il futuro del pianeta e per la vita, per questo hanno bisogno di essere difesi e prima di tutto riconosciuti dal nostro ordinamento giuridico che oggi li ignora.

Introduce e modera: Clizia Nicolella – Comitato Rodotà Genova

Interviene: Alessandra Quarta – ricercatrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e Director of Research presso l’International University College di Torino.

Ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane e straniere e pubblicato il volume Non-proprietà. Teoria e prassi dell’accesso ai beni (ESI). Ha curato con Michele Spanò le raccolte Beni Comuni 2.0. Contro-egemonia e nuove istituzioni (Mimesis, Milano-Udine 2016) e Rispondere alla crisi. Comune, cooperazione sociale e diritto (ombre corte, Verona 2017).

Durante l’incontro sarà possibile firmare a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sul testo originario elaborato dieci anni fa dalla Commissione e diventare azionisti a partire da 1 euro, della neo-costituita “Società Cooperativa di Mutuo Soccorso ad Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà”, con primo socio il Comitato Rodotà ed i suoi aderenti: un soggetto giuridicamente innovativo, una rete stabile ad azionariato diffuso, a difesa dei beni pubblici e comuni.

Vai all’evento Facebook

Ultime notizie

  • Le Vie dei Canti Festival – 11 ottobre
  • Corso Biblico 2020-2021
  • Suq Festival – Con me in paradiso – 6 settembre
  • Fase 2, riapre la chiesa con celebrazioni e visite
  • Una canzone dalla quarantena per il 25 aprile

Categorie

  • Bibbia
  • Cammini di ricerca
  • Formazione
  • Incontri
  • Migranti
  • Multimedia
  • Notizie
  • Rassegna artistica
  • Testi

Ricevi la nostra newsletter mensile

* indicates required

Piazza De Marini 20r, Genova | info@centrobanchi.it

Pagine

  • Accoglienza
  • Chi ospita
  • Chiesa aperta
  • Contatti
  • Cos’é
  • Cosa offre
    • Cammini di ricerca
    • Storico eventi
  • La chiesa
  • News
  • Percorsi storico-artistici
  • Proponi un evento
  • Storia della Chiesa di Banchi

Tag

arte Avvento canto chiesa cittadinanza comunità concerto coro Cristianesimo dante domenico ricci Don Marco Granara editore enrico parodi filippo maiani francesco rossi Genova Gesù giacomo d'alessandro giornalismo graziella merlatti Islam lettere Libera libro mafie marco granara matteo moretti messa migranti musica pace Pino Petruzzelli politica prima di tutto cercate quaresima reading religioni Sacra Scrittura santuario guardia spiritualità storia Suq teatro vangelo

Ricevi la nostra newsletter mensile

* indicates required

Webmaster Giacomo D\'Alessandro | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress